(1994, Mike Nichols, ovviamente)
La morte di un personaggio famoso è sempre un evento emblematico sull'internet.
Eppure, Mike Nichols non è che se lo siano filato granché.
Io per prima, dal momento che, ehm, non lo conoscevo.
Dopo la dipartita scopro che è il regista di Closer e del Laureato e quindi decido di unirmi alla comunità fighissima dei cinebloggerz nel ricordarlo oggi parlando dei suoi film. Mi sembra un buon modo per iniziare a colmare le mie lacune su questo signore.
Sempre indagando su chi fosse, scopro che TOH, un film con Jack Nicholson.
E siccome a Jack Nicholson da queste parti gli si vuole molto bene, eccoci che parliamo di Wolf.
Will Randall, mentre sta guidando, investe un lupo. Mentre cerca di soccorrerlo però viene morso, e da quel momento inizierà a sentirsi sempre più strano, fino a che non verrà chiarito che il suo stato è dovuto al fatto che si sta trasformando in un licantropo.
Potrebbe disperarsi, il nostro Will, potrebbe strapparsi i capelli dall'angoscia, ma partendo già da un'abbondante stempiatura decide di prendere bene la notizia e iniziare a prendere in mano la sua vita: lascia un posto di lavoro dove non era più apprezzato, si separa dalla moglie fedifraga, si trova una giovane e avvenente nuova amante, una vitona insomma.
Beh, di notte diventa lupo, ma a fronte di quello che ci ha guadagnato, cioè il coraggio di prendere finalmente decisioni risolutive, direi che non gli va male.
E' interessante, questo diverso modo di valutare i lupi mannari.
Soprattutto se considerate che il mio massimo esempio di simili è il professor Lupin.
Ecco, Lupin.
Lui se la cavava male, eh.
Questo suo essere licantropo non lo lasciava indifferente, non lo lasciava vivere serenamente.
Ha quasi messo a repentaglio la nascita di una delle mie coppie preferite di tutta la saga.
Will no, lui sta praticamente meglio dopo la trasformazione che non prima.
Un punto di vista interessante.
Peccato che questo punto di vista interessante sia stata l'unica cosa a interessarmi minimamente nel film.
Per carità, lungi da me giudicarlo un film di cacca o quant'altro, è solo che mi ha lasciata fredda. Lo so che è un cult del genere, che è uno di quei titoli che escono sempre quando si parla di licantropi.
Non saprei nemmeno dire cosa mi è piaciuto e cosa no, mi ha proprio lasciata un po' meh.
Il che è un peccato perché, insomma, c'è Jack Nicholson.
E Jack Nicholson non fa altro che confermarsi un folle squilibrato disagiatissimo, ma è il motivo per cui lo amo tanto, quindi a posto.
giovedì 15 gennaio 2015
wolf la belva è fuori
closer
New
Mike Nichols Day: Wolf
Mike Nichols Day: WolfJan 15, 2015
Etichette:
closer,
Jack Nicholson,
michelle pfeiffer,
mike nichols,
mike nichols day,
wolf,
wolf la belva è fuori
Mike Nichols Day: Wolf
Reviewed by Mari.
on
14:13
Rating: 5

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non un gran film ma Nicholson era ancora nella fase "omioddiocheuomofigo/affascinantelospolpereivivo!" quindi mi è rimasto nel cuore *__*
RispondiEliminaMolto molto comprensibile:D
EliminaNon riesco a ricordare se questo film l'ho visto oppure no +_+ ci sta che questa lieve amnesia sia dovuta non solo ai miei dorati 30 anni che fan perdere colpi. Sarà che i film dove ci son di mezzo i lupi mannari non è che mi colpiscan molto. Un po' come quelli con gli zombie. Sarà che son patita per le motoseghe, le asce e gli "apparentemente sani" che nascondono cervelli fortemente disturbati.
RispondiEliminaComunque grazie della segnalazione. E mi sa che mi toccherà tenerti d'occhio, ché finalmente ho trovato un blog interessante scritto molto bene da un'altra "collega" horrorofila.
Ciao e benvenuta! Ti ringrazio per i complimenti.:)
EliminaTi dirò che in generale i licantropi non toccano troppo nemmeno me. Per gli zombie è tutt'altra storia, gli voglio bene.
Visto a pezzi alle medie, poi più ripreso. Mea culpa T.T
RispondiEliminaNiente di assolutamente imperdibile...
EliminaMai visto. Ma se c'è Jack un'occhiata gliela butto ;)
RispondiEliminaLa sua presenza alza di valore qualsiasi cosa<3
EliminaAncora ricordo la recensione di Ciak: facciamo una petizione per James Spader affinché la smetta di fare lo yuppie cattivo. La faccina per giudicarlo era :-/.
RispondiEliminaLOL. Comunque lo dovrei rivedere per un effetto nostalgia! :)
Sai che non riesco a ricordare l'ultima volta che ho comprato Ciak?
EliminaBeh quello direi che ci sta!:)
Io ho la collezione in DVD di tutti i film di Jack Nicholson (non si vede proprio che è il mio attore preferito) e questo, a parte "The Terror" e "La vergine di cera" che lasciano il tempo che trovano, è secondo me il suo peggiore!
RispondiEliminaFilm visto tanto tempo fa ed effettivamente non mi colpì molto. Non brutto ma abbastanza piatto, tranne per Jack che è un fenomeno sempre e comunque (secondo me).
RispondiElimina